mercoledì 3 luglio 2013
Stimoli non verbali
Gli Stimoli non verbali servono ad acquisire potenziale di seduzione.
vediamo le aree di stimolazione non verbale
Il significato psicobiologico del naso:
L’olfatto è gestito dal rinencefalo, senza l’intermediazione del talamo, è la vestigia più antica del nostro cervello che abbiamo in comune coi rettili.
Il naso è posto direttamente sopra la bocca così possiamo selezionare ciò che vi introduciamo e quello che non è gradito dal rinencefalo non entra.
La parola “tassa” per un uomo moderno è analogo all’odore di un predatore e quindi il cervello porta l’attenzione al naso, causandovi un prurito.
Perciò il prurito al naso indica la massima tensione emotiva. È legato alla sopravvivenza!
I segnali che si manifestano attorno alle narici, ingresso dell’aria, e perciò degli odori, indicano Rifiuto
Il significato psicobiologico della bocca:
La bocca è l’organo di assunzione dall’esterno.
Ciò che è gradito viene introdotto nella bocca.
I segnali che si manifestano attorno alla bocca indicano gradimento.
RICONOSCIMENTO DEI PRINCIPALI SEGNALI NON VERBALI
Il cavo orale:
Deglutisce, gradisce;
Sputo, rifiuto.
Le pupille:
si dilatano. segnale di gradimento per l’oggetto o soggetto guardato o immaginato;
si restringono: segnale di rifiuto per l’oggetto o soggetto guardato o immaginato.
Spolverare o speluccare:
Te -gradimento;
Sé -riifuto.
Oggetto:
avvicinato: gradimento con senso di possesso;
allontanato: rifiuto del possesso della persona.
Respiro:
Inspirazione forzata: gradimento;
Espirazione forzata: rifiuto.
Fumo:
Spinto verso l’alto: gradimento;
Spinto verso il basso: rifiuto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento