DUE LIVELLI DI OBIETTIVI per la meditazione sull'amore che si può integrare con la meditazione per sviluppare il potere della mente e per raggiungere il benessere esistenziale.
1) La
consapevolezza di sé:
è il fine verso
cui si dovrebbe muovere la vita di ciascuno: raggiungere tale obiettivo è il
fine della meditazione sull'amore
2) La mente e la
propria realtà:
ciascuno ha una
realtà differente, che esiste all'interno della propria mente: ogni
modificazione di tale realtà personale tende a cambiare la vita dell'individuo;
questo è lo scopo dell'autoipnosi.
La differenza
essenziale tra autoipnosi e la meditazione sull'amore è nel fine.
CONCETTI UTILI PER LA meditazione sull'amore
Visualizzazione
Significa
immaginare quello che desiderate.
Non significa
vedere per forza delle immagini nella vostra mente, bensì sapere come quello che
desiderate deve apparire.
Possibili
oggetti di visualizzazione:
1) quello che
desiderate, 2) voi stessi come vorreste essere, 3) gli altri come vorreste che
fossero, 4) le condizioni che desiderate, 5) l'ambiente circostante che
desiderate, 6) gli eventi che desiderate, 7) le qualità che desiderate
manifestare
Pensate, prima
di iniziare la meditazione sull'amore a come desiderate che siano tutte queste cose; questo
esercizio vi aiuterà a creare un'immagine più chiara nella vostra
mente.
Affermazione
Le affermazioni
sono le parole con le quali specificate ciò che desiderate, possono anche essere
definite "suggestioni verbali".
Devono
possibilmente sempre essere:
positive
al
presente
cariche di
emozione
Più le vostre
parole delineereranno un'immagine chiara migliori saranno i
risultati.
Proiezione
La proiezione è il vostro legare le vostre
immagini e parole ad un evento futuro; è un elemento semplice ma assolutamente
indispensabile.
Nessun commento:
Posta un commento